A tutti i curiosi e agli appassionati di Giappone e di poesia…

…vi presentiamo una serata unica:

haiku, le poesie brevi che raccontano la vita

Scopri l'Arte degli Haiku Immergiti nella poesia giapponese con Emanuele Palazzi e Davide Morresi

yume ramen Rimini

domenica 13 ottobre, ore 18.00

IN COSA CONSISTE LA SERATA?

Immergiti nell'atmosfera unica dell'arte dell’Haiku e potrai:

  • Distenderti e allontanare lo stress, lasciandoti avvolgere dalla semplicità e intensità degli haiku

  • Affinare la tua capacità di osservazione e presenza, esplorando la magia della quotidianità e della natura attraverso i tre versi che compongono l'haiku

  • Esplorare l'arte della parola non detta, scoprendo come gli haiku esprimano più di quanto venga esplicitamente detto, evocando immagini e suggestioni profonde con poche sillabe.

  • Ascoltare i racconti di Emanuele Palazzi e Davide Morresi, che ti guideranno nel mondo degli haiku, condividendo storie, esempi storici e la diffusione di questa forma poetica in Occidente.

  • Connetterti con altri appassionati di poesia e cultura giapponese, partecipando a un'attività che offre l'opportunità di incontrare altre persone e condividere la bellezza della scrittura.

L'esperienza si svolgerà dalle 18:00 alle 19:00 ed è totalmente gratuita.

Se lo vorrai, potrai rimanere con noi per un Ramen insieme agli altri partecipanti ed ai narratori.

Lasciati trasportare in questo piccolo viaggio... registrati qui sotto:

scopri l’haiku con noi, REGISTRATI ORA.

(per questione di spazio e per “proteggere l’esperienza” il più possibile i posti sono solo 20)

CHE COS’E’ L’HAIKU?

L’haiku è una forma di poesia giapponese di sole 17 sillabe, suddivise in tre versi secondo lo schema 5-7-5, che mira a un’espressività semplice, intensa e diretta.

Soggetto privilegiato di questi componimenti è la natura. 

Poesie che non sembrano tali. Quasi aforismi, ma di più. Parole per immagini in cui il non detto pesa più di quanto detto.

Universi interi racchiusi in pochissime sillabe.

Componimenti dell’anima, che raccontano le emozioni delle stagioni, della precarietà dell’uomo e della magia della quotidianità.

Tre soli versi che hanno influenzato anche la letteratura occidentale, dove in molti si sono cimentati nella loro scrittura sia nella forma originale che nelle varie forme derivate.

CHI guiderà la serata?

Emanuele Palazzi ha lavorato per 14 anni in una casa editrice, ed è ora titolare di una libreria indipendente. Appassionato di cultura giapponese, haiku e poesia, ha pubblicato nel 2022 il poema L’amo viola (Controluna Edizioni) e nel 2023 il racconto Altrapersona (ScriverePoesia).

Le sue poesie e racconti sono presenti in diverse antologie, e pubblica i suoi haiku su Instagram. Collabora nella realizzazione di spettacoli per diffondere la cultura letteraria e musicale.

Davide Morresi fa parte del collettivo Read and Play con cui, dal 2018, porta spettacoli basati su narrazioni musicali e letterarie in varie zone d’Italia. Scrittore, autore teatrale, performer e musicista, organizza eventi, rassegne e festival letterari e musicali.

POESIE CHE FERMANO IL TEMPO

Gli haiku sono quasi aforismi, ma di più.

Sono parole per immagini, dove il non detto pesa più di ciò che viene detto. Racchiudono universi interi in poche sillabe, raccontando le emozioni delle stagioni, la precarietà dell’uomo e la magia del quotidiano.

L'influenza degli haiku si estende oltre i confini del Giappone, arrivando a ispirare anche la letteratura occidentale.

Scrittori e poeti di tutto il mondo si sono cimentati nella loro scrittura, sia nella forma originale che in varianti adattate.

Preparati ad ascoltare la voce della poesia giapponese.

Se ti va di partecipare uno, ti aspettiamo con gioia a Yume Ramen Rimini