COME SI MANGIA IL RAMEN?
In Giappone mangiare Ramen è un rito culturale, che va oltre il cibo.
Il nostro Ramen Chef Samuele ci spiega la procedura corretta per mangiare un Ramen, godendo a pieno di tutti i suoi elementi. Le regole di base sono: devi sbrigarti (hai solo 8 minuti per evitare che i noodles possano scuocere), cerca di variare gli accostamenti degli elementi e, soprattutto, non devi aver paura di slurpare!
La posizione
La posizione giusta per mangiare Ramen è con la faccia e le mani totalmente rivolte e vicine alla ciotola: abbastanza vicino da poter portare agevolmente i noodles alla bocca con le bacchette, pur lasciando spazio all’aroma del brodo, che possa penetrare nel naso ed amplificare la sensazione di piacere.
8 minuti
I noodles devono sempre essere al dente, ed il tempo di consumazione del piatto molto veloce, al fine di evitare che il brodo caldo faccia scuocere i noodles. In tutto ci sono 8 minuti, ma di puro godimento.
Un godimento privato
In Giappone mangiare Ramen è un atto privato, piuttosto che un’esperienza sociale. La maggior parte dei Ramen Bar in Giappone sono molto piccoli e prevedono pochi coperti. Spesso sono anche estremamente silenziosi, interrotti solo dal rumore della cucina: in questo modo l’esperienza diventa ancora più profonda.
In tutto il Giappone esistono 30.000 ramen shops, 5.000 solo a Tokyo. Ma in tutto il Giappone sono 200.000 i ristoranti che lo propongono. Nel 2015, Tsuta, un ristorante di Ramen con soli 9 posti a sedere, ha ricevuto per una stella Michelin: per la prima volta questo sublime street food giapponese ha ricevuto la consacrazione nell’olimpo della cucina internazionale.
Ecco la procedura per godersi al meglio la propria ciotola di Ramen
Appena servito, guarda la ciotola nel suo insieme. Apprezza i suoi colori ed il loro equilibrio. Distingui tutti i componenti del piatto, che sono tutti fondamentali e nello stesso tempo tutti un po’ nascosti. Respira il suo profumo intenso.
Prendi le bacchette e muovi leggermente i componenti, per saggiarne la consistenza e dimostrare affetto per il piatto che stai per mangiare.
Sempre con le bacchette, prendi un una piccola porzione di noodles e portali alla bocca, avvicinandoti alla ciotola per evitare gli schizzi. Quindi, succhia vivamente, sonoramente, apertamente.
Riponi le bacchette e assaggia il brodo. Puoi berlo direttamente dalla ciotola o tramite il mestolino. Anche qui, lascia andare le buone maniere e goditi il momento.
Continua a mangiare alternando noodles, brodo e guarnizioni, come più ti piace.